HDR -settaggi Nikon D7000
.HDR – D7000 - D7100 a 9 scatti
La tecnica HDR su scene statiche può essere operata oncamera dall’omonima funzione ma, in forma più estesa e personalizzata, operando scatti della stessa composizione ad esposizioni differenti variando soggettivamente il tempo di posa in “M” anche attraverso l’opzione di bracketing.
Una immagine HDR è quindi una singola fotografia finale generata da scatti della stessa identica scena, ripresi su cavalletto ed effettuati a diverse esposizioni. Nella ripresa HDR, è fondamentale utilizzare ogni precauzione, per evitare ogni minimo spostamento della reflex durante le riprese, per consentire una razionale produzione
dell’immagine HDR. È pertanto consigliabile attivare lo scatto dall’autoscatto ma, meglio ancora utilizzando i
diversi sistemi di attivazione remota indifferentemente se via cavo o in wireless.
Per scattare una foto in HDR avremo bisogno di compiere 3 semplici mosse:
Posizionarsi su modo A
Selezionare la modalità di scatto su CH
Selezionare il Bracketing a 3F con incremento di 1.0 EV
Orda ciò che dovrete fare solo 1 volta, per impostare la modalità U1 e U2 e che vi permetterà poi di ottenere HDR a 9 frame.
-
Selezionare la modalità A (priorità per diaframma)
-
Selezionare la modalità di scatto CH
-
Entrare nel menu personalizzazioni –> e Bracketing/flash –> e6 ordine Bracketing –> meno, uguale, più
-
ISO auto
-
Bracketing = 3F in incrementi di 1.0 EV
-
Ruotare la compensazione del esposizione su -3 EV
-
Menu impostazioni –> Salva impostazioni utente –> U1
-
Ruotare la compensazione del esposizione su +3 EV
-
Menu impostazioni –> Salva impostazioni utente –> U2
Bene, ora avete configurato le modalità U1 e U2.
Controllate di aver riportato la compensazione a 0 EV e il Bracketing a 0F e la velocità di scatto nella posizione che utilizzate abitualmente.
Ora, se vi troverete davanti a una situazione che richiede l’utilizzo di HDR vi basterà:
Selezionare modo A
Selezionare il Bracketing a 3F in incrementi di 1.0EV
Selezionare CH
ed ora premete il pulsante di scatto per tre volte:
Una in modo A
Una in modo U1
Una in modo U2
in questo modo andremo a creare nove esposizioni con il seguente ordine:
-4EV -3EV -2EV -1EV 0EV +1EV +2EV +3EV +4EVun bracketing a 9 fotogrammi su d7000 per ottene stupendi HD